“V’era a Capri, nella parte più selvaggia, più solitaria, più drammatica, in quella parte tutta volta a mezzogiorno e ad oriente, dove l’Isola da umana diventa feroce, dove la natura si esprime con una forza incomparabile, e crudele, un promontorio di straordinaria purezza di linee, avventato in mare come un artiglio di roccia. nessun luogo, in Italia, ha tale ampiezza d’orizzonte, tale profondità di sentimento. È un luogo, certo, solo adatto per uomini forti, per liberi spiriti”.
Villa Malaparte è una delle costruzioni più famose di Capri. Voluta, da Kurt Erich Suckert, in arte Curzio Malparte, scrittore, giornalista, soldato, politico, diplomatico e attore. Finito anche in carcere per le sue idee, era solito passeggiare per le strade dell’isola con il suo cane Febo.
Continua a leggere “Villa Malaparte: il ritratto di pietra di un uomo”